473 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1318

Jean Fabre - Scienza 2.0 per un futuro di Pace

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Orfinii, 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Defez - Gene-razioni

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Marco Andreatta - Un futuro a n dimensioni: quale Geometria ci conviene?

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Orfinii, venerdì 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alberto Diaspro, Giovanni Caprara

Ospiti il Direttore di nanofisica all'ITT e Professore Ordinario di fisica applicata al Dipartimento di fisica dell'Università di Genova, Alberto Diaspro dialoga con l'Editorialista Scientifico del "Corriere della Sera" e docente di Storia dell'esplorazione spaziale al Politecnico di Milano Giovanni Caprara Presentazione del libro “Quello che gli occhi non vedono - il Microscopio: storia di un pezzo di vetro e dell'arcobaleno” (Microscopi Hoepli)

Emilio Sassone Corsi - Un'innovazione lunga 400 anni: il telescopio

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Battiston: Presi nella rete. Formiamo insieme un social network

Quando chiamiamo contagiose o virali cose che non hanno apparentemente nulla a che fare con le epidemie, non stiamo sbagliando di molto. Il modo in cui si diffondono fenomeni sociali come le crisi finanziarie e le fake news, infatti, è in fondo simile alla diffusione del Covid-19. I partecipanti a questa conferenza potranno sperimentare in prima persona, in un gioco collaborativo tramite il proprio cellulare, come cresce una rete e quali sono le scelte individuali che determinano la contagiosità di una società.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Greco - La scienza e l'Europa: dall'XI al XXI secolo

Giornalista scientifico e scrittore, è socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. È membro del consiglio scientifico dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. È membro del consiglio scientifico della Fondazione Symbola. È direttore della rivista Scienza e Società e condirettore del web journal Scienzainrete.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi - "Osa sapere!" Illuminismo e Scienza

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Centro Studi, sabato 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fabrizio Pregliasco: Vaccinazioni: tutte indispensabili?

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pierluigi Brustenghi - Neuroscienze, coscienza, diritto.

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Liceo Scientifico "G. Marconi" Succursale via Cairoli, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it